Come richiedere un mutuo casa con Intesa Sanpaolo

Se avete bisogno di un mutuo ipotecario, Intesa Sanpaolo offre una serie variegata di prodotti. Ci sono anche soluzioni per gli under 35 con diverse agevolazioni che potrebbero venire incontro alle esigenze dei ragazzi che non sempre hanno una situazione economica stabile. È disponibile anche Mutuo Giovani, per le giovani coppie. Il preventivo può essere richiesto online e, per avere assicurazioni sulla qualità dei servizi, basta consultare una recensione del mutuo di Intesa Sanpaolo.

Come richiedere il nostro mutuo casa?

Il mutuo prima casa è il prestito ideale per coloro che non sono proprietari di un bene immobile. È il tipo di mutuo più richiesto in Italia, copre la metà o più delle domande relative ai prestiti ipotecari. Il mutuo, in ogni caso, può essere chiesto anche per la seconda casa, per le ristrutturazioni, la surroga (passare a Intesa da un’altra banca approfittando di un contratto più vantaggioso) e il rifinanziamento.

Ci sono diverse tipologie di mutui Intesa Sanpaolo. Le caratteristiche generali sono:

  • Durata dai 6 ai 30 anni (40 anni per gli under 35);
  • Piani di rimborso con tasso di varie tipologie: fisso; variabile; Multiopzione, si può cambiare tasso ogni 3 o 5 anni; bilanciato, che consente di stabilire come distribuire gli interessi tra tasso fisso e tasso variabile; variabile con CAP massimo che mette al sicuro da eventuali aumenti ingenti della rata.

Le spese per avviare la pratica, la perizia tecnica, l’imposta sostitutiva variano in base al caso. È prevista una polizza obbligatoria che copre i danni derivati da incendi, esplosioni e scoppi. Potete rivolgervi a un’agenzia assicurativa oppure c’è la Polizza Incendi Mutuo di Intesa, ha la stessa durata del prestito più proroga fino a 18 mesi. Il premio è compreso nelle rate del mutuo, non comporta un impegno aggiuntivo per effettuare i pagamenti, non prevede scoperti e franchigie; la spesa dipende dal valore dell’abitazione e del mutuo stesso.

Le tipologie dei mutui casa Intesa Sanpaolo

MutuoUp è destinato all’acquisto della prima o della seconda casa. Il tasso è fisso o variabile. Dura massimo fino a 30 anni ma per i giovani sotto i 35 ci si può allungare fino a 40. Se avete necessità di sospendere i pagamenti rateali, si può fare: massimo 6 rate di seguito per non più di 3 sospensioni e non prima di aver coperto i primi 2 anni. Si può fare richiesta per una somma aggiuntiva fino al 10% in più del valore della casa e per non meno di 3.000 euro. In questo modo, avrete a disposizione del denaro senza l’obbligo di preventivi e giustificativi. Il tasso sarà fisso oppure IRS con spread, o ancora tasso variabile, Euribor 360 (3 mesi con spread). L’avvio della pratica prevede una commissione che oscilla tra i 550 e i 1.150 euro (dipende dalla somma), contate anche il costo della perizia tecnica. l’imposta sostitutiva, 2,5 euro per la riscossione delle rate e per ricevere le comunicazioni.

Il Mutuo Domus copre fino al 100% del valore dell’abitazione se è una prima casa o fino al 95% se si tratta della seconda casa. Durata da 10 a 30 anni (fino a 40 per gli under 35), tasso fisso o variabile. Il piano di rimborso, se scegliete il tasso fisso, presenta la possibilità di valutare tra piano Base, piano Multiopzione, piano Bilanciato e piano Base Light (quest’ultimo è dedicato agli under 35). Ci sarà un periodo di preammortamento con rate mensili costituite solo dalla quota interessi (questo periodo è di massimo 120 mesi). Se invece optate per il tasso variabile, il piano può essere Base, Multiopzione, Bilanciato, Libero, CAP di tasso (con un limite massimo), Piano Base Light.