Il trading online è attualmente uno dei metodi di investimento preferiti in Italia. La sua diffusione ha consentito l’accesso al mondo degli investimenti anche alle persone con un piccolo capitale a disposizione, di solito risparmiatori che decidono di far fruttare il loro denaro e di generare degli introiti extra rispetto allo stipendio mensile del lavoro tradizionale.
Sebbene molte persone siano riuscite a generare dei profitti elevati, non bisogna commettere l’errore di sottovalutare i rischi dell’investimento. Prima di iniziare ad investire bisogna infatti conoscere bene lo strumento ed i suoi punti di forza. Sul portale tradingonlinebroker.com si trovano delle guide utili sia per iniziare con il trading, sia per approfondire la propria conoscenza, con dei consigli da seguire per non commettere gli errori più frequenti, che potrebbero portare anche ad azzerare il capitale che si aveva a disposizione.
Cos’è il trading online?
Con trading online si intende la compravendita di asset finanziari. Al giorno d’oggi è possibile investire su tutto e questo è considerato uno dei punti di forza di questa tipologia di investimento. Lo scopo delle operazioni finanziarie è acquistare l’asset ad un dato prezzo, attendere che il suo valore di mercato aumenti e rivenderlo per guadagnare con il plusvalore.
Il rischio è che l’asset venga acquistato ad un costo eccessivo e che alla stabilizzazione del mercato il prezzo di vendita sia inferiore rispetto a quello di acquisto. In questo caso si può decidere di attendere che il valore aumenti di nuovo, oppure si può optare per la vendita se si ritiene ci sia il rischio di un ulteriore ribasso del prezzo.
L’attività di trading può essere svolta interamente online, iscrivendosi ad una delle tante piattaforme digitali che sono attive nel nostro paese. Prima di aprire un conto di investimento si consiglia di informarsi sull’affidabilità della piattaforma – leggendo le recensioni dei clienti – e sulle funzionalità che mette a disposizione, tra cui dovrebbero esserci anche degli strumenti di analisi del mercato, utili per cercare di prevedere l’andamento del valore dell’asset su cui si intende investire.
Quali sono i vantaggi di questo investimento?
Del primo vantaggio si è appena parlato e consiste nella possibilità di investire online in pochi minuti. Il diffondersi del trading e l’affermarsi delle piattaforme digitali ha reso possibile mettere a frutto il proprio denaro senza doversi per forza affidare agli istituti di credito tradizionali e potendo godere di commissioni ridotte.
L’altro vantaggio consiste nella vasta gamma di asset finanziari su cui è possibile investire. Con il trading si aprono le porte per investimenti su tutto, dalla materie prime alle azioni. Alcuni asset potrebbero non essere accessibili se si investisse direttamente – si pensi ad esempio alle azioni societarie – mentre con il trading si può guadagnare con tutto.
Il trading è diventato famoso in Italia anche grazie al forex trading, che consiste nella compravendita di valute. Negli ultimi anni le principali piattaforme di investimento hanno deciso di consentire anche l’acquisto e la vendita delle criptovalute, oltre che di tutte le principali valute correnti.
Un altro punto di forza deriva dalla scelta delle piattaforme di trading di mettere a disposizione dei loro clienti del materiale per la formazione online. Le guide sono accessibili nella maggior parte dei casi gratuitamente, basta essere iscritti alla piattaforma ed essere titolari di un conto di investimento. Sfruttare questo materiale consente di approfondire la propria conoscenza in materia di investimento e di imparare a gestire gli asset su cui si intende puntare: la conoscenza del mercato resta la prima arma a disposizione dell’investitore che intende mettere a frutto il suo capitale e ridurre il più possibile il rischio di fare delle previsioni sbagliate sull’andamento degli asset.