Unicredit è l’istituto bancario che attualmente offre diverse soluzioni di mutui per tutte le esigenze. Grazie alle sue soluzioni, è possibile comprare e ristrutturare casa, surrogare un mutuo (ovvero la portabilità del mutuo da un altro istituto bancario) e richiedere liquidità con condizioni molto interessanti.
I mutui di Unicredit banca sono attualmente tra i più completi sul mercato bancario, dando la possibilità di scegliere tra: tasso fisso e variabile, semplici, con CAP, con tasso BCE, rimborsabili da 5 a 30 anni e rinegoziabili (cioè la possibilità di richiedere la diminuzione della rata mensile).
Tasso fisso
Questo mutuo permette di avere una rata fissa per tutta la durata del mutuo evitando le oscillazioni date dall’andamento del mercato finanziario. Si può richiedere per l’acquisto della prima e della seconda casa, per la ristrutturazione e per la surroga di un mutuo esistente. Questo tipo di prodotto è rimborsabile da 5 a 20 per la ristrutturazione e da 5 a 30 anni per l’acquisto e la surroga dell’immobile. In base all’importo finanziabile, con un massimo del 50% del valore dell’immobile, i tassi saranno:
- • 1,80% per mutui fino a 10 anni;
- • 3% per mutui da 11 a 20 anni;
- • 3,30% per mutui da 21 a 30 anni.
Dopo 24 mesi dall’inizio dell’erogazione si ha la possibilità di usufruire dei seguenti servizi:
- Taglia Rata: per sospendere il pagamento della quota capitale (la parte di rata senza gli interessi) fino a 12 mesi massimo;
- Riduci Rata: la possibilità di allungare il piano di restituzione fino ad un massimo di 48 mesi;
- Sposta Rata: per posticipare il pagamento fino ad un massimo di 3 mesi
Se non dovesse essere utilizzato lo “Sposta Rata” verrà riconosciuto un “Bonus Interessi” che azzererà la quota interessi nelle ultime rate. La quantità di rate a cui verrà attivato tale servizio sarà proporzionale alla durata del mutuo.
Tasso variabile
Il mutuo a tasso variabile è un mutuo che ha l’importo della rata variabile a seconda dell’interesse che risulta dalla somma tra l’Euribor 3 mesi (tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie tra le banche europee) e lo Spread (differenza di rendimento tra due titoli). Se la somma tra questi 2 valori dovesse risultare negativa, il tasso applicato sarà zero.
I mutui a tasso variabile sono divisi tra CAP e senza CAP. L’opzione CAP permette di fissare alla stipula del mutuo, un tetto massimo al tasso di interesse, che non potrà essere superato, anche se gli interessi dovessero superare questa soglia.
Per questo prodotto, Unicredit ha stabilito queste 3 caratteristiche:
- Euribor 3 mesi, con cadenza trimestrale il tasso di interesse può variare rispetto al tasso iniziale;
- Euribor 3 mesi con CAP al massimo al 2% per mutui di durata da 20 anni in su;
- Tasso di rifinanziamento principale BCE (ovvero il tasso di interesse delle banche quando assumono prestiti dalla BCE in una settimana) solo per l’acquisto della prima casa;
Compresi in questo mutuo, si hanno anche i seguenti servizi dopo 2 anni:
- Taglia Rata: per sospendere il pagamento della quota capitale (la parte di rata senza gli interessi) fino a 12 mesi massimo;
- Riduci Rata: la possibilità di allungare il piano di restituzione fino ad un massimo di 48 mesi;
- Sposta Rata: per posticipare il pagamento fino ad un massimo di 3 mesi
Se non dovesse venir utilizzata l’opzione Sposta Rata, si attiverà un’opzione chiamata “Bonus interessi” che consiste nell’azzeramento della quota degli interessi nelle ultime rate del mutuo. La quantità di queste rate è proporzionale alla lunghezza totale del mutuo. Per avere un’idea dell’importo di mutuo che Unicredit può erogare, è possibile sfruttare la funzione Voucher Mutuo che permette di avere una proposta di preventivo da parte della banca.