La Wind, sul mercato delle telecomunicazioni da oltre 20 anni, mette a disposizione una serie di offerte un po’ per tutte le tasche. Al di là dell’opzione prescelta, i servizi di ricarica sono molto comodi e c’è la possibilità anche di utilizzare internet. A tal proposito, basta sapere come funziona la ricarica Wind online.
Le tariffe Wind del 2019
Se puntate alla proposta più economica in assoluto, All Digital è la scelta per voi: 14,99 euro mensili, attivabile gratuitamente e solo online, vi garantisce 40 giga e 100 giga in omaggio nei mesi estivi, minuti illimitati per le chiamate. Con 0,99 euro al mese in più avrete in aggiunta 200 sms. Allo stesso prezzo, All Inclusive Smart dà minuti illimitati, 20 giga+50 nei mesi estivi; potete attivarla solo in negozio. Nella versione Easy Pay (addebito su c/c o carta di credito) raddoppia i giga: 40+100 in estate.
All Inclusive alza un po’ il tiro a livello economico ma può essere più adatta alle vostre esigenze: i minuti sono sempre illimitati ma avrete 200 sms, 30 giga (+50 per l’estate). Disponibile anche nella variante Easy Pay: se pagate con carta di credito o addebito sul conto i giga diventano il doppio.
Se volete lo smartphone incluso nell’offerta, Wind Smart Pack prevede minuti llimitati, dai 30 ai 40 giga +40 per l’estate.
Non dimentichiamoci delle promozioni a cui si può aderire per un periodo limitato, a determinate condizioni. Di solito sono dedicate a chi fa la portabilità. Per gli ex clienti a cui arriva l’sms di invito c’è All Inclusive Special 50 e All Inclusive Special 100 Easy Pay a 9,99 euro/mese (50 e 100 si riferiscono ai giga); Wind Smart 50 Flash+ propone minuti illimitati, 50 giga a soli 6,99 euro (per clienti di operatori virtuali che non siano ho. Mobile e Kena Mobile).
In aggiunta a tutto questo, per chi lo desidera ci sono gli optional. È possibile aumentare ulteriormente i giga: 1 con 3 euro al mese, 3 per 6 euro, 5 per 9 euro; +5 euro per avere minuti illimitati verso tutti; +3 euro per 200 minuti verso tutti; +1 euro/mese per avere 200 sms in aggiunta.
Uno sguardo ai giovani e agli over 60
I clienti non sono tutti uguali, le persone hanno esigenze e possibilità diverse. Un’azienda affermata nel settore lo sa, per questo Wind ha pensato a soluzioni studiate per i più giovani e per i più grandi. All Inclusive Young costa solo 11,99 euro al mese e può facilmente rientrare nella paghetta mensile dei nostri ragazzi. Chiamate illimitate, 200 sms e, quel che più interessa ai giovani, 30 giga più un omaggio di 50 giga in occasione dell’estate. La variante Easy Pay, anche in questo caso, raddoppia i giga con addebito automatico su carta di credito e conto corrente.
Per i più piccoli, All Inclusive Junior viene integrata con l’app Wind Family Protect by Avast per tenere sotto controllo la navigazione dei nostri figli e impedire che possano andare in “luoghi” pericolosi. Solo 6,99 euro/mese e riserva chiamate senza limiti verso Wind, 100 minuti di chiamate verso tutti, 100 sms e 30 giga.
Dai più piccoli ai più grandi: per gli over 60 e per soli 7,99 euro al mese, All Inclusive Senior vi offre traffico telefonico senza limiti per chiamare figli, nipoti e amici, 2 giga in 4 giga, 50 giga in omaggio nei mesi estivi e include un telefono DORO (pensato apposta per gli anziani). Se i vostri genitori o i vostri nonni non amano internet e hanno bisogno solo di chiamare, Wind ha pensato anche a questo: con Noi Tutti Unlimited chiamate tutti gli operatori illimitatamente per soli 6,99 euro/mese.